Ultimo Aggiornamento:
12 ottobre 2024
Iscriviti al nostro Feed RSS

Argomenti

Quale contributo attendiamo dalla filosofia

Francesco Provinciali * - 11.09.2019

Osservando il mondo intorno a noi, per quello che ci è dato di percepire e – soprattutto- di conoscere, capire e distinguere nei limiti delle nostre facoltà - siamo da qualche anno partecipi di una sensazione di sfaldamento e intorbidimento che interessa la dimensione esistenziale e i suoi contesti: l’ambiente, la politica, l’economia, il lavoro, le relazioni familiari e in generale il rapporto con gli altri.

Ricordo le parole di Umberto Galimberti: "Come posso applicare il principio evangelico ama il prossimo tuo come te stesso, se il mio prossimo non esiste più?" Di questo sentimento di incertezza cosmica rispetto al senso stesso dell’esistere, ai rapporti sociali , all’invadenza delle nuove tecnologie e del pensiero calcolante, ci restano le piste analitiche tracciate da Zygmunt Bauman, impareggiabile nel cogliere lo spaesamento dell’uomo contemporaneo in una società dove sono venuti meno- ad uno ad uno – i punti di riferimento rassicuranti che costituivano la base dell’idea di progresso e di miglioramento della condizione antropologica ed esistenziale.

Al centro di tutto il conflitto tra natura e cultura, tra essere e divenire, tra tradizione e innovazione, conservazione e progettualità.

Un mondo indefinito, incompiuto, imperfetto, incerto dove ci si perde leggi tutto

L'uguaglianza e la sinistra

Francesca Rigotti * - 04.07.2018

E' possibile che il crollo della sinistra, che si verifica un po' ovunque nei paesi della tarda modernità postindustriale, sia dovuto al venir meno dell'appeal del suo valore portante, l'uguaglianza? E se così fosse, occorre darsi da fare per resuscitarla e riproporla come principio costitutivo fondante e indispensabile della democrazia liberal-egualitaria? O avrebbe più senso cercare di ricompattare la sinistra indirizzandosi verso altri valori e quali?

Il fatto/problema è che la società degli uguali, dell'uguaglianza di diritto (e di fatto) nonché dell'uniformità sociale pare non attrarre più. Le si è sostituita, per motivi dovuti a  trasformazioni economiche e tecnologiche, una società di individui o meglio di enti singoli (non solo persone) le cui differenze vengono coltivate ad arte e quasi performate affinchè siano sempre più forti e marcate. All'idea del lavoro diviso tra sfruttatori e sfruttati, per es., si è sostituita la percezione del lavoro tout court, e accanto ad essa la prassi sociale della cura di sé, della performatività, dell'elaborazione – grazie alle tecnologie digitali – di profili tanto densi e complessi quanto unici e irrepetibili.

Oltre a ciò, un nuovo paradigma o modello non egualitarista leggi tutto

L'uguaglianza e la sinistra

Francesca Rigotti * - 30.06.2018

E' possibile che il crollo della sinistra, che si verifica un po' ovunque nei paesi della tarda modernità postindustriale, sia dovuto al venir meno dell'appeal del suo valore portante, l'uguaglianza? E se così fosse, occorre darsi da fare per resuscitarla e riproporla come principio costitutivo fondante e indispensabile della democrazia liberal-egualitaria? O avrebbe più senso cercare di ricompattare la sinistra indirizzandosi verso altri valori e quali?

Il fatto/problema è che la società degli uguali, dell'uguaglianza di diritto (e di fatto) nonché dell'uniformità sociale pare non attrarre più. Le si è sostituita, per motivi dovuti a  trasformazioni economiche e tecnologiche, una società di individui o meglio di enti singoli (non solo persone) le cui differenze vengono coltivate ad arte e quasi performate affinchè siano sempre più forti e marcate. All'idea del lavoro diviso tra sfruttatori e sfruttati, per es., si è sostituita la percezione del lavoro tout court, e accanto ad essa la prassi sociale della cura di sé, della performatività, dell'elaborazione – grazie alle tecnologie digitali – di profili tanto densi e complessi quanto unici e irrepetibili.

Oltre a ciò, un nuovo paradigma o modello non egualitarista leggi tutto