Mentepolitica esce regolarmente ogni mercoledì e sabato
Permessi per lavoratori affetti da malattia oncologica, invalidante e cronica: approvata la legge
Il Senato ha approvato il giorno 8 luglio 2025 in via definitiva la legge che tutela i lavoratori, pubblici e privati, affetti da malattia oncologica, invalidante e cronica. Si attendeva da tempo un provvedimento in tal senso, dopo il travagliato periodo del Covid in cui la normativa è cambiata a singhiozzo e spesso è stata limitatamente intesa alla sola possibilità di effettuare lo smart working, con contenziosi e scelte concessive discrezionali da parte delle Amministrazioni di appartenenza, nonostante tentativi di parità di trattamento intrapresi dai Ministeri della Salute, del Lavoro, del MEF e della Funzione Pubblica e interpretazioni applicative dell’INPS e dei datori di lavoro
Originato dal DDL 153 presentato il 25 marzo u.s. alla Camera dall’On.le Debora Serracchiani ed assegnato alla 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) in sede redigente il 27 marzo 2025. (poi integrato con altri DDL - C.202 - On. Silvana Andreina Comaroli (LEGA) e altri C.844 - On. Giandiego Gatta (FI-PPE) C.1104 - On. Valentina Barzotti (M5S)C.1128 - On. Walter Rizzetto (FDI) e altri C.1395 - On. Chiara Tenerini (FI-PPE) fino ad essere approvato in testo unificato), il testo ha compiuto l’intero iter parlamentare di approvazione passando all’esame dell’altro ramo del parlamento, ottenendo il parere favorevole delle Commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio), 7ª (Cultura, istruzione), questioni leggi tutto
