Numeri precedenti
Anno 9 uscita 48 del 18.06.2022
Le elezioni amministrative del 2022
Il genocidio dell'Holodomor e le opinioni politiche in Italia, oggi ribaltate
Il genocidio dell'Holodomor e le opinioni politiche in Italia, oggi ribaltate
Francesco Provinciali *
Anno 9 uscita 47 del 15.06.2022
Suggestioni dalle urne
“Le conseguenze della guerra”: dalla dolente Europa di Rubens a….?
“Le conseguenze della guerra”: dalla dolente Europa di Rubens a….?
Raffaella Gherardi *
Anno 9 uscita 46 del 11.06.2022
Verso la scuola 4.0 nel PNRR, tra digitalizzazione, nuove forme di reclutamento e aggiornamento del personale
Francesco Provinciali *
Anno 9 uscita 45 del 08.06.2022
Anno 9 uscita 44 del 04.06.2022
La dispersione scolastica implicita: un quindicenne su due non comprende ciò che legge
La pandemia tabagica causa malattie e stragi evitabili
Francesco Provinciali *
La pandemia tabagica causa malattie e stragi evitabili
Francesco Domenico Capizzi *
Anno 9 uscita 43 del 01.06.2022
L’Italia e le debolezze europee
Fronte del Donbass: il ritorno del “dio della guerra” staliniano
Abuso di antibiotici: 700.000 decessi nel Mondo, 33.000 in Europa, 10.000 in Italia
Fronte del Donbass: il ritorno del “dio della guerra” staliniano
Leonardo Goni *
Abuso di antibiotici: 700.000 decessi nel Mondo, 33.000 in Europa, 10.000 in Italia
Francesco Domenico Capizzi *
Anno 9 uscita 42 del 28.05.2022
Il deserto dei Tartari: il lungo tempo dell'inutile attesa, struggente metafora della vita.
Francesco Provinciali *
Anno 9 uscita 41 del 25.05.2022
Scherzare col fuoco
Cosa diciamo quando diciamo Occidente?
25 maggio, giornata mondiale dei minori scomparsi
Cosa diciamo quando diciamo Occidente?
Fulvio Cammarano *
25 maggio, giornata mondiale dei minori scomparsi
Francesco Provinciali *
Anno 9 uscita 40 del 21.05.2022
Anno 9 uscita 39 del 18.05.2022